Integrazione senza intoppi. Innovazione senza fine.
Con il WMS Hardis, l’integrazione dell’automazione è semplice, solida e destinata a durare nel tempo.
Costruito per far crescere la tua azienda, il WMS Hardis garantisce una connessione fluida tra tutti i livelli di automazione, oggi e in futuro.
La nostra soluzione è progettata per connettersi con qualsiasi sistema di controllo del magazzino (WCS), apparecchiatura di automazione o flotta di robot, senza vincoli proprietari.
Punti di forza:
- Architettura interoperabile: supporta tutti i modelli di WCS e i protocolli OEM.
- Modulo WCS Master: un sistema di esecuzione del magazzino (WES) integrato che coordina e supervisiona i flussi in tempo reale.
- Modelli di integrazione standard: definiti con i nostri partner, garantiscono tecnologie sicure e coerenti.
- Sistema destinato a durare nel tempo: integra facilmente le tecnologie di automazione e la robotica di ultima generazione.
Il livello di coordinamento che allinea tutti i sistemi.
WCS Master funziona come sistema di esecuzione del magazzino (WES), che coordina in tempo reale i flussi automatizzati e meccanizzati tra diversi sistemi: nastri trasportatori, smistatori, VGA, robot mobili autonomi (AMR) o braccia robotizzate.
Il IoT Connector estende questo coordinamento ai dispositivi connessi e intelligenti, quali beacon, guanti connessi, put & pick-to-light, RFID, visione computerizzata e sistemi di realtà aumentata.
In azione:
- Sincronizzazione in tempo reale tra l’area manuale e quella automatizzata.
- Ottimizzazione del flusso per prevenire ingorghi.
- Ciclo di feedback dei dati per il miglioramento continuo.
La libertà di scegliere la tua strategia di automazione.
Il WMS Hardis si adatta a qualsiasi configurazione di automazione: black box (scatola nera o sistema chiuso), white box (scatola bianca o sistema aperto) o ibrido, in base all’architettura di ogni cliente e alla strategia di controllo di ciascun partner.
Modelli di integrazione:
- White box: automazione controllata in modalità direzionale dal WMS Hardis.
- Black box: automazione completamente gestita dal partner WCS.
- Ibrido: entrambi i sistemi collaborano attraverso API esterni ed event streaming.
Questa flessibilità ti garantisce che la strategia di automazione possa evolversi al tuo ritmo, senza dover modificare l’architettura del sistema WMS.
Oltre 40 anni di esperienza nell’automazione. Oltre 30 partner integratori.
Hardis Group vanta oltre vent’anni di esperienza nell’integrazione di sistemi robotici e automatizzati nonché un ampio ecosistema di partner fidati.
Insieme, definiamo modelli di integrazione comuni, condividiamo le migliori pratiche e co-sviluppiamo innovazioni a vantaggio dei nostri clienti rispettivi.
Il nostro ecosistema di partner certificato include:
Exotec, KNAPP, TGW, Jungheinrich, Scallog, Effidence, ABB, Actemium, Modula, BOA Concept, Alstef e tanti altri.
Punti salienti del programma:
- Governance condivisa e revisioni annuali dei partner.
- Modelli di integrazione costantemente aggiornati.
- Progetti congiunti e laboratori di co-innovazione.
- Referenze comprovate nei settori: retail, 3PL, farmaceutico e industriale.
Automazione in azione con il WMS Hardis.
Il 75% dei nostri progetti ora prevede l’automazione del magazzino. Il sistema WMS Hardis coordina l’automazione e la robotica nelle più avanzate reti logistiche europee.
Marketplace online leader nei Paesi Bassi e in Belgio. Gestisce uno dei centri di distribuzione automatizzati più avanzati d’Europa con TGW e Jungheinrich, due sistemi operativi coordinati dal WMS Hardis.
Uno dei principali rivenditori di articoli per la casa e il lifestyle, che gestisce un magazzino omnicanale completamente robotizzato e coordinato dal WMS Hardis e Autostore.
Rivenditore leader del settore casa & moda con un magazzino automatico Dematic gestito dal WMS Hardis.
Eccellenza nella distribuzione al dettaglio, supportata dall’automazione targata KNAPP e sincronizzata dal WMS Hardis.