Milano, 5 novembre – Hardis Group annuncia la nascita di Hardis Supply Chain, una nuova realtà del Gruppo interamente specializzata in soluzioni software per la gestione della Supply Chain. La nuova società introduce una nuova identità e unisce, sotto un unico brand globale, le linee di prodotto Reflex, Sislog e OIL.
Con questa evoluzione Hardis Group – società tecnologica internazionale, con oltre quarant’anni di esperienza e un fatturato di circa 200 milioni di euro – compie un passo decisivo per rafforzare la propria presenza internazionale e affermarsi come uno dei principali fornitori mondiali di software cloud dedicati all’eccellenza e alla performance della Supply Chain.
Unificare tutte le soluzioni sotto un unico brand
Il rebranding segna una tappa fondamentale per Hardis Supply Chain, che riunisce soluzioni leader di mercato sotto un’unica realtà aziendale: la storica soluzione di punta Reflex WMS diventa Hardis WMS, Reflex In-Store Logistics diventa Hardis In-Store Logistics, Reflex Visibility prende il nome Hardis SC Network, OIL OMS diventa Hardis OMS e Sislog WMS (leader del mercato iberico) è ora Hardis WMS Sislog.
“Con Hardis Supply Chain uniamo i nostri team, le nostre competenze e le nostre soluzioni sotto un unico brand globale. Questa chiarezza ci consente di supportare meglio la crescita internazionale dei nostri clienti e di rafforzare la nostra posizione di partner affidabile e innovativo per la performance della supply chain e del commercio”, spiega Nicolas Odet, CEO di Hardis Group.
Hardis Supply Chain indirizza le proprie attività verso i settori in cui l’eccellenza operativa e la collaborazione digitale rappresentano fattori determinanti di competitività — retail, e-commerce, manufacturing e 3PL — sviluppando soluzioni che contribuiscono a rafforzare agilità, tracciabilità ed efficienza lungo l’intero ecosistema della supply chain.
Sostenere un’ambizione globale
Il rebranding e la rinomina dei prodotti fanno parte di una strategia più ampia di Hardis Supply Chain per diventare uno dei leader mondiali nelle soluzioni software dedicate alla performance della Supply Chain, grazie a:
- Una suite completa e modulare di soluzioni per migliorare l’orchestrazione della Supply Chain e del commercio, ottimizzando le operazioni in tutti i siti logistici (magazzini, fabbriche, hub urbani e punti vendita), dalla gestione degli ordini alla consegna, dallo stoccaggio, all’esecuzione, dal trasporto alla collaborazione con l’intero ecosistema logistico (clienti, partner di trasporto, fornitori, ecc.);
- Soluzioni cloud sicure, basate su intelligenza artificiale e analisi dei dati, che consentono alle organizzazioni di accelerare la transizione al modello SaaS restando agili e reattive in un contesto in continuo cambiamento;
- La capacità di supportare i clienti su scala globale, direttamente o tramite una rete di partner di integrazione, inclusi gli Stati Uniti, grazie alla recente apertura di una filiale locale.
“Le supply chain affrontano oggi pressioni senza precedenti per essere più rapide, intelligenti e sostenibili”, afferma Florent Boizard, General Manager di Hardis Supply Chain. “La nostra suite modulare consente alle aziende di orchestrare le operazioni, aumentare la produttività, ottenere visibilità in tempo reale e costruire reti collaborative e resilienti.”
“L’Italia rappresenta per Hardis Supply Chain un mercato chiave, oltre che una delle principali priorità di crescita in Europa: l’obiettivo è quello di diventare leader nel software per la supply chain, come già avvenuto in altri Paesi europei.” Ha dichiarato Luca Proietto Chief Operating Officer di Hardis Supply Chain.
Una nuova promessa del brand
Il brand si basa sulla promessa di “Inspire. Connect. Deliver.”
- Ispirare la trasformazione attraverso innovazione e competenza.
- Connettere persone, processi e tecnologie in reti senza soluzione di continuità.
- Garantire performance, resilienza e crescita in un mondo in rapido cambiamento.
“Siamo da sempre il cuore della logistica. La promessa con cui abbiamo fatto nascere questa nuova società è semplice: inspire, connect, deliver. Questo si traduce mettendo innovazione, competenza e passione al servizio dei nostri clienti. Avanzando insieme, connessi, possiamo offrire di più: più valore, più resilienza e più impatto.” conclude Florent Boizard.